Press
Agency

Al via lavori sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno

Ripercussioni sull'intera linea dal 4 luglio al primo settembre 2024

Sospesa per due mesi la circolazione ferroviaria lungo la linea Napoli-Salerno, via Torre Annunziata-Centrale. Si tratta di una decisione presa per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità al servizio e potenziare l'infrastruttura dal punto di vista tecnologico. 

Questo nel dettaglio il calendario degli interventi: dal 4 luglio al primo settembre 2024 sarà interrotta la circolazione tra le stazioni di Napoli-San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale-Castellamare di Stabia; inoltre fra il 4 ed il 5 luglio ed il 28 e 29 agosto sarà bloccato il traffico dalla stazione di Torre Annunziata Centrale allo scalo di Nocera Inferiore. Per i lavori sono stati stanziati circa 7,5 milioni di Euro. 

I lavori prevedono, fra le varie cose, l'eliminazione del passaggio a livello di via di Pietrarsa e la conseguente realizzazione di un sottopasso ferroviario. Prevista anche la rimozione di una galleria artificiale. In questo lasso di tempo i tecnici della società Rfi si occuperanno anche del consolidamento, della impermeabilizzazione e del miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue