Press
Agency

Cremona: sequestrati beni ad azienda di trasporti

Indagati avrebbero determinato fallimento società e distratto somme di denaro

Sequestrati preventivamente a Cremona i beni di una Società di trasporti fallita dopo che gli amministratori della compagnia avrebbero sottratto alcune somme di denaro, accreditandole sui propri conti personali. L'ordine è stato emanato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cremona ed eseguito dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale della città lombarda. 

Le "Fiamme Gialle" hanno indagato gli amministratori, tutti di nazionalità pachistana, nonché i loro familiari, eseguendo misure cautelari fra Cremona, Busto Arsizio (Varese), Pessina Cremonese (Cremona), San Bassano (Cremona) e Bolzano. L'accusa riguarda anche la destinazione di una serie di automezzi verso una nuova società costituita dagli stessi indagati, mediante la stipula del contratto di cessione di un ramo d’azienda. 

Le indagini hanno coinvolto complessivamente quattro persone fisiche e due giuridiche. Le "Fiamme Gialle" inoltre hanno posto i sigilli ad otto automezzi riconducibili alla società fallita e hanno sequestrato somme di denaro fino alla concorrenza di circa 230.000 Euro.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue