Press
Agency

Espropri per lavori sulla linea Ciampino-Capannelle

Morassut (Pd): "Progetto vecchio di 40 anni. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio"

Esecutivi entro metà luglio 14 espropri di terreni presso i Castelli Romani. Il motivo? Il potenziamento della linea ferroviaria Ciampino-Capannelle, che prevede il raddoppio da due a quattro binari. È quanto prevede il progetto di Rete ferroviaria italiana, che riguarda aree comprese nel territorio del comune di Ciampino (Roma). L'obiettivo è quello di migliorare il traffico di uno snodo strategico, ma la questione alimenta le rimostranze di parte della politica.

È "un progetto vecchio di 40 anni, senza l'assenso delle soprintendenze di Stato, da realizzarsi a ridosso delle arcate dell'Acquedotto Claudio del I secolo. Uno dei luoghi più belli della Terra, patrimonio Unesco, parco unitario fruito da migliaia di cittadini", denuncia in una nota il parlamentare Roberto Morassut (Pd). 

"Per risparmiare qualche miliardo si vuole sfregiare un patrimonio mondiale. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio". "Verrebbe squarciato perché Rfi si rifiuta di realizzare un'altra opera più esterna e meno impattante (la Gronda Ovest) prevista dal Prg (Piano regolatore generale, NdR) di Roma e sottoscritta da 15 anni dalle Ferrovie dello Stato italiane". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue