Press
Agency

Google si allea con New Green Power per una pipeline solare a Taiwan

Partnership strategica per energia rinnovabile e sostenibilità

Google ha annunciato un'importante partnership con il fornitore di energia solare taiwanese New Green Power, sostenuto da BlackRock, per sviluppare una pipeline solare da 1 gigawatt a Taiwan. Sebbene l'importo esatto dell'investimento del motore di ricerca non sia stato divulgato, l'azienda ha dichiarato che la mossa è finalizzata a "facilitare la costruzione della sua pipeline solare su larga scala". Questo sforzo combinato avrà un duplice vantaggio: incrementare la disponibilità di energia rinnovabile nella rete elettrica taiwanese e supportare Google nel raggiungimento del suo ambizioso obiettivo di azzerare le emissioni in tutte le attività operative e nella catena del valore entro il 2030.

Amanda Peterson Corio, Global Head of Data Center Energy di Google, ha sottolineato l'importanza di questo impegno, affermando: "Il nostro obiettivo è di conseguire la neutralità carbonica in tutte le nostre operazioni e nella catena di fornitura, alimentati dall'aspirazione di utilizzare energia ad emissioni zero 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque siamo presenti". Inoltre ha evidenziato la complessità del percorso, che richiederà non solo sforzi commerciali ma anche una trasformazione più ampia dei sistemi energetici.

Questo accordo riflette l'intenzione di Google di intensificare il suo impegno per la sostenibilità ambientale, collaborando con partner di rilievo come BlackRock e New Green Power. La sinergia tra queste entità mira a promuovere l'installazione di energia solare su larga scala, accelerando così la transizione verso un mix energetico più verde e sostenibile per Taiwan.

L'impatto previsto di questa collaborazione non si limita solo all'ambito ambientale. L'aumento della capacità di energia rinnovabile contribuirà a rafforzare l'affidabilità della rete elettrica locale, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e stimolando l'innovazione nel settore energetico. La cooperazione con New Green Power rappresenta una tappa significativa nel cammino di Google verso un futuro energetico sostenibile, un impegno che riflette la visione a lungo termine di ridurre l'impronta ecologica globale e promuovere pratiche aziendali responsabili.

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue