Press
Agency

Governo italiano scommette sui chip

Sul piatto ci sono 10 miliardi di Euro di investimenti per automotive ed industria

Il Governo Meloni prepara una serie di investimenti per potenziare ed ammodernare il settore automobilistico italiano e più in generale l'industria. L'obiettivo è quello di rendere "altamente competitivo" il Paese. A tal fine l'Esecutivo annuncia investimento per oltre 10 miliardi di Euro in un anno nella microelettronica, nonché incentivi per gli investitori stranieri e procedure semplificate. Intanto, inizia a giorni la missione italiana in Cina sui dazi per le auto elettriche. 

"Presto arriverà il via libera di Bruxelles alla fabbrica di chip di Silicon Box a Novara". Così "nascerà la prima fabbrica in Europa per la produzione di chiplet, che rappresenta l’ultimo stadio manifatturiero avanzato, ad oggi presente solo in Asia", ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, intervistato dal quotidiano italiano "La Stampa".

Il capo del Mimit ha parlato in particolare anche del settore automotive, sottolineando che l'obiettivo dell'Italia è quello di trovare un'intesa con la Cina al fine "di porre le basi di una solida partnership industriale sulla tecnologia green e sulla mobilità elettrica, e di sviluppare nuove opportunità di mercato sulla farmaceutica e l’alta gamma italiana. Noi siamo partner affidabili, e loro lo sanno".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue