Press
Agency

Governo italiano scommette sui chip

Sul piatto ci sono 10 miliardi di Euro di investimenti per automotive ed industria

Il Governo Meloni prepara una serie di investimenti per potenziare ed ammodernare il settore automobilistico italiano e più in generale l'industria. L'obiettivo è quello di rendere "altamente competitivo" il Paese. A tal fine l'Esecutivo annuncia investimento per oltre 10 miliardi di Euro in un anno nella microelettronica, nonché incentivi per gli investitori stranieri e procedure semplificate. Intanto, inizia a giorni la missione italiana in Cina sui dazi per le auto elettriche. 

"Presto arriverà il via libera di Bruxelles alla fabbrica di chip di Silicon Box a Novara". Così "nascerà la prima fabbrica in Europa per la produzione di chiplet, che rappresenta l’ultimo stadio manifatturiero avanzato, ad oggi presente solo in Asia", ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, intervistato dal quotidiano italiano "La Stampa".

Il capo del Mimit ha parlato in particolare anche del settore automotive, sottolineando che l'obiettivo dell'Italia è quello di trovare un'intesa con la Cina al fine "di porre le basi di una solida partnership industriale sulla tecnologia green e sulla mobilità elettrica, e di sviluppare nuove opportunità di mercato sulla farmaceutica e l’alta gamma italiana. Noi siamo partner affidabili, e loro lo sanno".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue