Press
Agency

Immatricolazioni auto in aumento a giugno

Quagliano (Promotor): "Per rilanciare settore si migliorino incentivi e domanda"

Aumento a doppia cifra per le immatricolazioni di auto in Italia. È quanto registrato nel mese di giugno 2024: sono state 160.046 le nuove vetture acquistate dai consumatori. Il dato segna un incremento del +15% rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta di una discreta performance per l'industria automotive della Penisola, trainata dagli incentivi del Governo per l'acquisto di veicoli elettrici.

Il boom di immatricolazioni a giugno "è dovuto esclusivamente alle auto elettriche, grazie ai generosi incentivi varati dal Governo, graditi dal pubblico anche perché arrivano fino ad un massimo di 13.750 Euro, cifra superiore alla metà del prezzo delle auto elettriche più economiche offerte sul mercato italiano", spiega il Centro studi Promotor, presieduto da Gian Primo Quagliano

Il dato sulle immatricolazione resta positivo se allarghiamo lo sguardo all'intero 2024. Infatti, nei primi sei mesi dell'anno i nuovi veicoli acquistati sono stati 886.386 (dati del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti), con un aumento del +5,3% rispetto al primo semestre del 2023. Detto questo, il volume di immatricolazione resta al di sotto del periodo precedente la pandemia. 

Per rilanciare il settore, secondo Quagliano, occorre migliorare gli incentivi e domanda: "Non è tollerabile che le immatricolazioni si mantengano su livelli inferiori di 1/5 rispetto al 2019, con la conseguenza di non assicurare la sostituzione del parco circolante che continua ad invecchiare con conseguenze pesanti sia sull'ambiente che, soprattutto, sulla sicurezza della circolazione".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue