Press
Agency

Sciopero dei treni il 6 e 7 luglio

Protesta si svolgerà nel fine-settimana, no fasce di garanzia

Proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del settore ferroviario. Braccia incrociate dalle ore 21:00 di sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio. Aderiranno alla mobilitazione il personale delle compagnie Trenitalia, Trenord, Gruppo Fs e Tper. Previsti numerosi disagi per i passeggeri, in particolare turisti, e considerato che la protesta si svolgerà nel fine-settimana non sono previste fasce di garanzia.

La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Cobas, Sindacato generale di base (Sgb), Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria di base (Cub), Coordinamento ferrovieri ed Assemblea nazionale dei lavoratori manutenzione Rfi. "L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione", hanno fatto sapere da Ferrovie. 

"Chiediamo al Garante degli scioperi di verificare se sia stata rispettata la legge numero 146 del 1990, sia rispetto all'obbligo di preavviso di 10 giorni previsto sia rispetto alla procedura da seguire. I consumatori non possono essere avvisati di uno sciopero all'ultimo momento, specie in un periodo di ferie come questo, con un'astensione proprio nel week-end", afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc).

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue