Press
Agency

Record di ritardi per i treni tedeschi

Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo superiore alla soglia fissata di sei minuti. Mai così nella storia dell'azienda. È quanto emerge dal bollettino mensile pubblicato ieri, da cui si evince che il 52% dei convogli a lunga percorrenza è arrivato in orario. 

Ad influire negativamente sulle statistiche, va detto, è stato l'enorme flusso di tifosi giunti in Germania per seguire gli europei di calcio: le stime parlano di 2,7 milioni di appassionati. Un volume di persone che ha mandato in tilt le ferrovie tedesche, tanto che migliaia di viaggiatori si sono presentate allo stadio in ritardo rispetto al fischio di inizio delle partite, mentre altri non hanno potuto proprio assistere ai match. 

Lo aveva sottolineato anche l'allenatore di calcio della nazionale olandese, Ronald Koeman, che aveva protestato perché la Deutsche Bahn non aveva messo a disposizione dei tifosi dei Paesi Bassi il treno di ritorno sulla tratta Berlino-Wolfsburg. Al che la compagnia ferroviaria era stata costretta a scusarsi: "Comprendiamo il dispiacere e le critiche dei tifosi". 

Il giornale tedesco "Bild", però, ha attaccato Deutsche Bahn, denunciando che questa situazione è figlia di decenni di scarsi investimenti, che nel solo 2023 hanno causato 7312 guasti tecnici lungo i binari, più del doppio rispetto a quelli registrati nel 2019, quando erano state 3652 le rotture.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue