Press
Agency

Volano le vendite di veicoli elettrici Ford

Secondo trimestre chiuso con leggero rialzo immatricolazioni

È boom di vendite per i veicoli ibridi ed elettrici del Gruppo automobilistico statunitense Ford. In particolare le immatricolazioni di vetture alimentate 100% a batteria hanno fatto segnare un incremento del +61%, mentre quelle a doppio motore hanno fatto registrare un +56%. È quanto risulta dai dati relativi al secondo trimestre 2024, da cui emerge un discreto +72% da inizio anno per quanto riguarda la motorizzazione elettrica. 

Tra i mesi di aprile e giugno 2024 la casa automobilistica di Detroit ha venduto 536.050 veicoli. Una performance di poco superiore rispetto allo stesso periodo del 2023, quando erano state immatricolate 531.662 unità. Una differenza in numeri che si traduce in un lieve rialzo delle vendite pari al +1% su base annua. 

A trainare i numeri di Ford sono stati non solo i veicoli ibridi (53.822 mezzi venduti) ed elettrici (23.957 unità), ma soprattutto l'incremento delle vendite di pick-up che è stato pari al +5%. Infatti, la casa automobilistica americana ha immatricolato complessivamente 308.920 tra furgoni e pickup durante i tre mesi passati: si tratta della migliore performance trimestrale registrata in questa categoria di veicoli dal 2019. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue