Press
Agency

Al via i bus da e per l'aeroporto di Salerno

Attivato servizio "FlyBusLink", frutto della collaborazione fra due autolinee locali

L’aeroporto "Costa d’Amalfi" di Salerno-Pontecagnano si fa bello in vista dell’imminente riapertura. Fervono i preparativi per avviare tutti i servizi ai passeggeri in occasione del primo collegamento aereo in programma l’11 luglio 2024, operato dalla compagnia low-cost spagnola Volotea verso lo scalo francese di Nantes-Atlantique. Intanto, sarà attivato anche il servizio "FlyBusLink" che permetterà ai passeggeri di raggiungere lo scalo in autobus. 

"Ci faremo trovare pronti e sapremo portare avanti il progetto di collegare il nostro territorio con gli aeroporti. Ricordiamo che stanno già riscuotendo successo le tratte con Capodichino a Napoli e Fiumicino a Roma. La possibilità di avere uno scalo aereo nella nostra provincia rende il tutto ancora più importante e prezioso", ha dichiarato Giuseppe Curcio, amministratore delegato di Autolinee Curcio. 

Grazie alla collaborazione fra due autolinee private (Autolinee Curcio ed Antonio Palmentieri) l'11 luglio prende il via il servizio "FlyBusLink" sulla tratta Napoli-Salerno. È prevista in seguito l'attivazione di collegamenti in pullman tra lo scalo e cinque aree (tra Basilicata e sud della provincia di Salerno), che saranno operate dal 12 luglio al 30 settembre 2024.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue