Press
Agency

Roma-Firenze: traffico regolare

Esito positivo sopralluogo dopo problemi tecnici fra Settebagni e Capena

Il traffico ferroviario lungo la linea ad alta velocità Roma-Firenze è tornato alla normalità. Questa mattina infatti, a causa di accertamenti da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) sulla linea fra Settebagni e Capena, intorno alla Capitale, la circolazione è stata fortemente rallentata. Causati notevoli disagi per i viaggiatori che dovevano recarsi all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino.

"La circolazione è tornata regolare con i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 80 minuti", fa sapere la compagnia di trasporto Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della movimentazione dei passeggeri su rotaia a livello nazionale. 

In precedenza Trenitalia aveva annunciato che "i treni FR 8503 Brescia (8:47) - Roma-Termini (13:05) e FR 9619 Milano-Centrale (9:58) - Napoli-Centrale (14:33) hanno fatto registrare maggiori tempi di percorrenza fino a 100 minuti", mentre altri "treni Alta Velocità sono stati instradati sulla linea convenzionale e hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue