Il deputato e sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Tullio Ferrante, ha sottolineato come, pur consapevoli dei disagi temporanei per le comunità locali, le grandi opere portino benefici significativi in termini di crescita e sviluppo. Durante la sua visita ai cantieri del Comune di Casalnuovo, ha evidenziato l'importanza della tratta 'Napoli-Cancello', primo segmento della nuova linea ferroviaria 'Napoli-Bari'. Questa infrastruttura non solo ridurrà di 35 minuti i tempi di percorrenza tra Roma e Bari, ma garantirà anche una perfetta integrazione con la linea ad alta velocità/alta capacità Roma-Napoli-Reggio Calabria.
Affiancato dal senatore Francesco Silvestro (Forza Italia), dall'ingegner Ciro Napoli, responsabile della direzione investimenti per la Campania, e dall'ingegner Domenico Semplice, project manager di Rfi, Ferrante è stato accolto dal sindaco di Casalnuovo, Massimo Pelliccia. Il sottosegretario ha voluto verificare personalmente l'avanzamento dei lavori, che vengono monitorati con la piena collaborazione dell'amministrazione locale.
Il progetto prevede la soppressione di tre passaggi a livello esistenti e la creazione di una nuova viabilità tra la nuova fermata di 'Casalnuovo' e la vecchia linea storica, che verrà dismessa. Questo permetterà di restituire alla comunità gli spazi liberati, favorendo una riqualificazione complessiva del territorio.
Il sottosegretario ha concluso affermando che il Governo continuerà a lavorare per realizzare nuove infrastrutture, modernizzando il sistema dei trasporti nel Mezzogiorno, con l'obiettivo di assicurare sempre maggiori benefici per le comunità locali.
Progettazione e sviluppo della tratta ferroviaria Napoli-Bari
Bene incomparabile dalla linea nonostante i disagi temporanei
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue