Press
Agency

Arrivano nuove colonnine auto nel comasco

Obiettivo: incentivare mobilità sostenibile tramite tariffe agevolate per i residenti

Inaugurate nelle scorse ore le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Olgiate Comasco, comune di 11.887 abitanti nella provincia di Como, in Lombardia. Con questa iniziativa l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Simone Moretti, grazie ad un'intesa con l'Automobile club d'Italia di Como, punta ad incentivare lo sviluppo di una mobilità sostenibile mediante l'applicazione di tariffe agevolate per i residenti. 

"Questo importante e prezioso accordo di collaborazione ha permesso di inaugurare questa mattina le prime colonnine di ricarica per le macchine elettriche su suolo pubblico, in una zona strategica come il parcheggio retrostante l'ufficio postale in via Antelami", ha dichiarato il sindaco di Olgiate comasco, che ha ringraziato Aci Como per la collaborazione. 

Nel dettaglio, sono due le colonnine di ricarica per veicoli elettrici, della potenza di 22 Kw e di 60 Kw. Sono state installate in via Antelami, nel parcheggio adiacente l’ufficio postale. Le infrastrutture di rifornimento di energia elettrica saranno operate da Atlante. Per usufruire della tariffa agevolata occorre utilizzare la App per smartphone myAtlante. Presente all'inaugurazione, fra gli altri, il presidente di Aci Como, Enrico Gelpi

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue