Press
Agency

Audizioni su emissioni trasporto aereo e cancellazione veicoli fuori uso

Oggi alle 12 e 13:30 domani nel pomeriggio

Martedì 9 luglio, alle ore 12, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva Ue 2023/958, recante modifica della direttiva 2003/87/comunitaria per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato, nonché della direttiva Ue 2023/959, recante modifica della direttiva 2003/87/comunitaria, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, e della decisione Ue 2015/1814, relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra, svolge le seguenti audizioni:

- Anita (in videoconferenza), Assotir e Federtrasporto;

- Assoporti

- Angopi ed Assarmatori.

 Alle ore 13:30, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo:

 - Automobile Club d’Italia (Aci)

 - Sindacato italiano lavoratori polizia locale (Silpol).

Mercoledì alle 15:30, Alis, Assologistica (in videoconferenza), Confetra (in videoconferenza) e Conftrasporto sul primo punto in discussione martedì.

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue