Press
Agency

Anas: al via la campagna di prevenzione incendi

E richiama attenzione su raccomandazioni Protezione civile

Un’azione diffusa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili di fronte ad una delle maggiori piaghe dell’estate. Prende il via la campagna di Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane) contro gli incendi in prossimità dei tracciati stradali ed autostradali causati da sigarette accese gettate dai veicoli. Anche di recente, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si sono verificati al margine di strade e di autostrade, a causa di un fenomeno vietato e sanzionato dal Codice della strada e dal Codice penale (articolo 674, “getto pericoloso di cose”). Lo slogan “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio” vuole sensibilizzare chi viaggia: una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e causare la distruzione dell’ambiente, dei beni immobili ed interruzioni alla viabilità.  Per gli utenti in transito lungo le strade Anas il messaggio “Pericolo incendi. Non gettare sigarette” sarà trasmesso sui Pmv-pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete. 

Anas, in particolare, richiama l’attenzione sulle raccomandazioni della Protezione Civile per fronteggiare questo fenomeno:

non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi;

non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile;

non parcheggiare sull’erba secca: la marmitta calda può provocare un incendio;

non accendere fuochi dove non è permesso, usare solo le aree attrezzate;

se è stato acceso un fuoco non allontanarsi finché non è spento del tutto;

non bruciare stoppie o residui agricoli;

rispettare le ordinanze comunali.

 Se si avvista un incendio è fondamentale chiamare il 115 (Corpo nazionale dei Vigili del fuoco) o il numero di emergenza 112 o il 1515. E’ importante segnalarli ma al contempo bisogna tenersi lontani per facilitare le operazioni senza correre rischi.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue