Press
Agency

Ondata di multe a Genova

Due ore di controlli e quattro patenti ritirate per superamento limiti velocità

Due patenti ritirate ed undici accertamenti sui limiti di velocità superati. È il bilancio di circa due dei controlli sulla sicurezza stradale condotti nei giorni scorsi da parte della Polizia locale del Comune di Genova. In tre casi altrettanti automobilisti viaggiavano oltre i 60 km/h stabiliti come limite dalla legge. 

In particolare, il Reparto sicurezza stradale ha effettuato dei controlli dalle ore 22:00 fino a mezzanotte circa in via Adamoli, in Val Bisagno, una delle principali valli del Genovesato, nel territorio metropolitano del capoluogo ligure. In quel tratto di strada il limite di velocità è di 50 chilometri orari. Tre automobilisti sono stati sorpresi a correre a 118 km/h, 132 km/h e 149 km/h. 

Per due automobilisti è scattata la sanzione amministrativa (da 1126 a 2254 Euro), la decurtazione di 10 punti ed il ritiro immediato della patente, con un periodo di sospensione dalla guida (da sei mesi ad un anno). Sanzionato anche un terzo conducente, un ragazzo di 17 anni sorpreso a correre a forte velocità a bordo di una moto, del quale i genitori risponderanno in sua vece a causa della minore età.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue