Press
Agency

Porto Ravenna: boom di crocieristi a maggio

I dati dell'Autorità portuale del mare Adriatico centro-settentrionale

Cala a maggio 2024 il volume di merci movimentate nel porto di Ravenna. Lo scalo marittimo romagnolo ha visto transitare complessivamente 2,34 milioni di tonnellate di beni commerciali. Si tratta di una performance che segna una flessione del -3,0% rispetto allo stesso mese del 2023 ed i dati provvisori di giugno seguono la medesima tendenza. In aumento il numero di navi attraccate. 

È quanto emerge dai dati pubblicati dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale, guidata dal presidente Daniele Rossi. Da sottolineare la buona performance dei carichi di container: 252.000 tonnellate (+17,5%). In crescita a 253.000 tonnellate il settore delle rinfuse liquide (+9,0%) ed il traffico crocieristico con 30.000 passeggeri (+9,1%). 

Estendendo lo sguardo ai primi cinque mesi del 2024, il porto di Ravenna ha movimentato complessivamente 10,4 milioni di tonnellate, facendo segnare un calo del -5,9% (654.000 tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2023. A trainare giù il dato è stato soprattutto il volume di sbarchi pari a nove milioni di tonnellate, in calo del -6,8%. Fra i dati più positivi c'è l'aumento del numero di toccate: 1047 navi (+4,2% sull'anno scorso).

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue