Press
Agency

Porto Ravenna: boom di crocieristi a maggio

I dati dell'Autorità portuale del mare Adriatico centro-settentrionale

Cala a maggio 2024 il volume di merci movimentate nel porto di Ravenna. Lo scalo marittimo romagnolo ha visto transitare complessivamente 2,34 milioni di tonnellate di beni commerciali. Si tratta di una performance che segna una flessione del -3,0% rispetto allo stesso mese del 2023 ed i dati provvisori di giugno seguono la medesima tendenza. In aumento il numero di navi attraccate. 

È quanto emerge dai dati pubblicati dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale, guidata dal presidente Daniele Rossi. Da sottolineare la buona performance dei carichi di container: 252.000 tonnellate (+17,5%). In crescita a 253.000 tonnellate il settore delle rinfuse liquide (+9,0%) ed il traffico crocieristico con 30.000 passeggeri (+9,1%). 

Estendendo lo sguardo ai primi cinque mesi del 2024, il porto di Ravenna ha movimentato complessivamente 10,4 milioni di tonnellate, facendo segnare un calo del -5,9% (654.000 tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2023. A trainare giù il dato è stato soprattutto il volume di sbarchi pari a nove milioni di tonnellate, in calo del -6,8%. Fra i dati più positivi c'è l'aumento del numero di toccate: 1047 navi (+4,2% sull'anno scorso).

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue