Press
Agency

A Gorizia nuovo parcheggio con colonnine auto

Saranno presenti anche 10 posti per camper e collegamenti con piste ciclabili

Oltre 100 stalli per auto, 10 posti camper e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Queste le dotazioni del nuovo parcheggio di Gorizia, la cui realizzazione è finanziata da Regione Friuli-Venezia Giulia, guidata dal presidente Massimiliano Fedriga. L'infrastruttura occuperà un'area in prossimità del Giardino Viatori e del Parco di Piuma, una zona considerata di grande capacità attrattiva. 

Il progetto è stato presentato ieri in comune alla presenza dell’assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano Callari, e del presidente di Fondazione Carigo, Alberto Bergamin. Il parcheggio sarà realizzato con una pavimentazione verde drenante e raggiungibile da una scala di accesso diretto al Giardino Viatori. 

Il parcheggio sorgerà sulla parte alta di Gorizia. La vista dalla sommità della collina sarà una attrazione per i camperisti che vorranno sostare, assicurandosi uno scorcio sul Castello di Gorizia e sulla valle dell’Isonzo. L'area degli stalli, inoltre, sarà collegata alle piste ciclabili che attraversano la città e portano in Slovenia fino al ponte di Salcano. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue