Press
Agency

Genova: 10 passeggeri del bus in ospedale

Un mezzo pubblico ha frenato bruscamente per evitare un incidente vicino al porto

Dieci persone sono finite in ospedale a Genova a causa di un autobus che ha frenato all'improvviso. È accaduto questa mattina nella rotatoria antistante il Terminal Traghetti del porto del capoluogo ligure. È successo intorno alle ore 9:00. Protagonista un mezzo pubblico di 18 metri che ha inchiodato per evitare la collisione con un'auto ferma in mezzo alla strada. La situazione del traffico al momento è normale.

Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, la manovra improvvisa dell'autista avrebbe fatto cadere a terra dieci passeggeri, tra cui un bambino. Tutti hanno riportato ferite lievi. L'autobus è rimasto fermo al centro della rotatoria per permettere il trasferimento dei feriti negli ospedali di Villa Scassi e di Galliera a bordo di alcune ambulanze.

L'incidente ha causato un blocco del traffico nella zona, con lunghe code in entrambe le direzioni. La situazione è stata aggravata dai numerosi veicoli diretti verso il Terminal Traghetti. La Polizia locale ha effettuato i rilievi per accertare le cause e l'esatta dinamica dell'incidente, contribuendo ulteriormente al rallentamento della circolazione stradale, che è andata in tilt.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue