Press
Agency

Genova: 10 passeggeri del bus in ospedale

Un mezzo pubblico ha frenato bruscamente per evitare un incidente vicino al porto

Dieci persone sono finite in ospedale a Genova a causa di un autobus che ha frenato all'improvviso. È accaduto questa mattina nella rotatoria antistante il Terminal Traghetti del porto del capoluogo ligure. È successo intorno alle ore 9:00. Protagonista un mezzo pubblico di 18 metri che ha inchiodato per evitare la collisione con un'auto ferma in mezzo alla strada. La situazione del traffico al momento è normale.

Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, la manovra improvvisa dell'autista avrebbe fatto cadere a terra dieci passeggeri, tra cui un bambino. Tutti hanno riportato ferite lievi. L'autobus è rimasto fermo al centro della rotatoria per permettere il trasferimento dei feriti negli ospedali di Villa Scassi e di Galliera a bordo di alcune ambulanze.

L'incidente ha causato un blocco del traffico nella zona, con lunghe code in entrambe le direzioni. La situazione è stata aggravata dai numerosi veicoli diretti verso il Terminal Traghetti. La Polizia locale ha effettuato i rilievi per accertare le cause e l'esatta dinamica dell'incidente, contribuendo ulteriormente al rallentamento della circolazione stradale, che è andata in tilt.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue