Press
Agency

27% dei veicoli ha gomme non conformi

È quanto emerge dalla campagna della Polizia di Stato

Il 9% delle auto italiane presenta gomme lisce, il 6% aveva penumatici con danni visibili, il 27% dei veicoli non montava gomme conformi ed erano sprovviste di revisione. È quanto emerge dalla campagna "Vacanze sicure 2024" promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con Assogomma, l'associazione che rappresenta le aziende della gomma, cavi elettrici ed affini. 

Questi dati sono il frutto di una serie di controlli effettuati sulle strade italiane da una decine di pattuglie impegnate in varie Regioni italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Umbria, Sardegna e Veneto. Le verifiche sono state condotte nei mesi di maggio e giugno 2024, con circa 10.000 veicoli controllati, mettendo particolare attenzione allo stato dei pneumatici. 

Queste alcune delle altre non conformità rilevate dalla Polizia: circa la metà dei veicoli controllati montava gomme di tipo invernale ad alte prestazioni per marcia su neve; oltre il 5% aveva gomme non omogenee; il 20% non conformi. Le forze dell'ordine hanno ricordato che in Italia "oltre una vettura su 5 (21,81%) con meno di 10 anni ha problemi alle gomme o non è in regola con la revisione, nei veicoli con oltre 10 anni di età il rapporto sale a 1 su 3 (28,95%). 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue