Press
Agency

Roma: chiude stazione metro Spagna

Stop per mesi alla fermata della linea A a partire dal 15 luglio 2024

Resterà chiusa per oltre due mesi e mezzo la stazione "Spagna" della linea A della metropolitana di Roma. Cancelli chiusi da lunedì 15 luglio al 3 ottobre 2024. Lo stop alla fermata è stato deciso per consentire l'avvio dei lavori di rinnovo dell'infrastruttura, che prevedono un restyling estetico e funzionale completi. L'obiettivo è quello di rendere la linea più efficiente.

Il piano dei lavori, dal punto di vista funzionale, prevede i seguenti interventi: sigillatura delle infiltrazioni e convogliamento dell'acqua; installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza; riqualificazione degli spazi; rinnovo della segnaletica per facilitare l’orientamento; posa di ascensori più moderni e spaziosi per passeggeri con ridotta mobilità; nuovi percorsi tattili per ipovedenti e segnaletiche in Braille.

Questi invece gli interventi sotto il profilo estetico: installazione di un nuovo sistema di illuminazione a led bianco con effetto luce naturale; sostituzione dei rivestimenti, dei controsoffitti, delle pavimentazioni e degli impianti con utilizzo di materiali ecocompatibili; posa di un giardino verticale all’ingresso di vicolo del Bottino.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue