Press
Agency

Roma: chiude stazione metro Spagna

Stop per mesi alla fermata della linea A a partire dal 15 luglio 2024

Resterà chiusa per oltre due mesi e mezzo la stazione "Spagna" della linea A della metropolitana di Roma. Cancelli chiusi da lunedì 15 luglio al 3 ottobre 2024. Lo stop alla fermata è stato deciso per consentire l'avvio dei lavori di rinnovo dell'infrastruttura, che prevedono un restyling estetico e funzionale completi. L'obiettivo è quello di rendere la linea più efficiente.

Il piano dei lavori, dal punto di vista funzionale, prevede i seguenti interventi: sigillatura delle infiltrazioni e convogliamento dell'acqua; installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza; riqualificazione degli spazi; rinnovo della segnaletica per facilitare l’orientamento; posa di ascensori più moderni e spaziosi per passeggeri con ridotta mobilità; nuovi percorsi tattili per ipovedenti e segnaletiche in Braille.

Questi invece gli interventi sotto il profilo estetico: installazione di un nuovo sistema di illuminazione a led bianco con effetto luce naturale; sostituzione dei rivestimenti, dei controsoffitti, delle pavimentazioni e degli impianti con utilizzo di materiali ecocompatibili; posa di un giardino verticale all’ingresso di vicolo del Bottino.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati