Press
Agency

In aumento auto danneggiate da grandine

Galli (Federcarrozzieri): "Il 2023 è stato l'anno record; in aumento prezzi ed attesa per riparazioni"

Parabrezza rotti, auto ammaccate ed anche buchi nella carrozzeria: sono gli effetti subiti da centinaia di veicoli danneggiati a Milano dopo l'intensa grandinata che nelle scorse ore ha colpito il capoluogo lombardo. Il cambiamento climatico sta determinando costi esosi per gli automobilisti, come sottolinea anche l'associazione Federcarrozzieri, che ha fatto un conto dei danni provocati da un semplice evento meteorologico avverso. 

"La spesa per la riparazione delle autovetture colpite da grandine variano infatti da un minimo di 900 Euro per piccoli interventi e possono arrivare fino a 10.000 Euro per auto di grandi dimensioni che hanno subito danni importanti alla carrozzeria", ha spiegato Davide Galli, presidente della Federazione italiana dei carrozzieri indipendenti, che sottolinea come il 2023 sia stato un anno record per le auto danneggiate da grandine. 

"Non tutte le auto sono coperte da apposita polizza assicurativa che, anche se presente, spesso prevede franchigie e scoperti anche consistenti". "In caso di copertura assicurativa i tempi delle riparazioni possono superare gli otto mesi", questo a causa della "prassi delle compagnie assicurative di obbligare gli automobilisti ad eseguire gli interventi presso le carrozziere da loro indicate", il che "allunga le tempistiche".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue