Press
Agency

MMI: portaerei "Cavour" e fregata "Alpino" in sosta a Darwin

Fino al 5 agosto; le unità aperte alle visite

L’Italian Carrier Strike Group, costituito dalla portaerei "Cavour", nave ammiraglia della Marina militare, e dalla fregata "Alpino", è approdato a Darwin (Australia) per partecipare, insieme agli assetti dell’Aeronautica italiana, alla “Pitch Black 2024”: un’esercitazione aerea su larga scala che incorpora un'ampia gamma di attività di volo tattico organizzata dalla Royal Australian Air Force (Raaf) che nel mese di luglio riunirà equipaggi e velivoli di circa 20 Nazioni tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Spagna, Grecia, Germania ed Australia.

L'Italia è tra i pochi Paesi al mondo (insieme a Regno Unito e Stati Uniti) in grado di schierare un gruppo portaerei dotato di capacità di 5^ generazione con la componente aerotattica imbarcata costituita anche dagli aerei F-35B (variante Stovl– Short Take-Off and Vertical Landing).

Il deployment del gruppo è finalizzato allo sviluppo della cooperazione e dell’interoperabilità in un contesto multinazionale e interforze. Ne sono testimonianza le numerose interazioni del Csg italiano con le unità navali di Paesi quali Stati Uniti, Francia, Spagna e Grecia.

L’operazione in corso ha importanti riflessi anche nel contesto della naval diplomacy: infatti, la portaerei e le sue navi di scorta costituiscono un elemento cardine della capacità di proiezione a supporto del “Sistema Paese”.

Nel corso della sosta a Darwin, le unità saranno aperte alle visite della popolazione civile:

Nave "Alpino" presso il Fort Hill Wharf, lunedì 15 e martedì 16 luglio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Nave "Cavour" presso il Kuru Wharf della base navale Hmaas Coonawarra, domenica 21 luglio dalle ore 15 alle ore 19.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue