Press
Agency

Auto ufficiale presidenza repubblica francese ieri all'arco di Trionfo

In linea con le esigenze della funzione presidenziale

La presidenza della repubblica francese ha scelto come auto ufficiale l’ultimo modello del segmento D della marca Renault, Rafale.

È a bordo di questa creazione unica che ieri il 14 luglio 2024, il presidente della repubblica francese si è recato alla tradizionale parata militare, andando dall’Eliseo ad Avenue de Friedland. L’auto del capo di Stato francese è stata specificamente adattata per rispondere alle esigenze della funzione presidenziale. Tecnologico e performante, Renault Rafale messo a disposizione dell’Eliseo si distingue per la tinta carrozzeria “Blu Sommit”, la calandra decorata dalla bandiera francese in toni sfumati, i portabandiera rimovibili, i badge blu, bianchi e rossi sulle porte anteriori e sui cerchi specifici da 20”.

L’Eliseo è stato uno spettatore privilegiato della storia automobilistica. Da oltre un secolo, i presidenti della repubblica francese utilizzano auto ufficiali per i loro spostamenti. Tra queste, quelle della Marca Renault hanno svolto un ruolo fondamentale. È nel 1920 che la presidenza della repubblica francese si è avvalsa per la prima volta di un veicolo della Marca, una Renault 40 CV che è rimasta in servizio fino al 1928. Utilizzata da Paul Deschanel, Alexandre Millerand e Gaston Doumergue, quest’auto ha segnato l’inizio dell’era automobilistica presidenziale. A quei tempi, è stata il punto di riferimento dei modelli di lusso Renault. Da quel momento, ben 12 presidenti della repubblica francese hanno scelto Renault per gli spostamenti ufficiali. L’ultima di questa lunga serie, una Renault Espace V, è stata a disposizione dell’Eliseo nel 2016.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue