Press
Agency

Civitanova: polemica sull'area camper

Silenzi (Pd): "Nata per accogliere turisti, ma regnano erbacce ed abbandono"

Una dura denuncia politica sulle condizioni dell'area camper di Civitanova Marche. Si tratta di uno spazio realizzato di recente nella zona commerciale della città in provincia di Macerata e destinato ad accogliere i turisti che si muovono in roulotte, camper e caravan. A luglio 2024 regnano erbacce ed abbandono e l'area non è ancora operativa

"Ho provato a effettuare la registrazione e l’operatore ha risposto che non era al momento accessibile. È stata inaugurata in pompa magna dalla Lega, ora invito il sindaco (Fabrizio Ciarapica, NdR) a venire qui con l’assessore Giuseppe Cognigni (Ambiente, NdR) a vedere come è ridotta, non vadano solo nel borgo marinaro. Questo è un monumento al degrado e all’inefficienza di una amministrazione che ha fatto una scelta fallimentare", denuncia il consigliere comunale Giulio Silenzi (Pd). 

Per l'area camper, ha ricordato il polituico, sono stati spesi 123.000 Euro, di cui 90.000 per lavori di realizzazione dello spazio verde e 30.000 per attrezzarla con le colonnine di i servizio ai camper, senza dimenticare i 3000 Euro per stipulare la convenzione della gestione dell'area fra Comune ed azienda privata.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue