Press
Agency

Ancona: scoperta maxi-truffa sulle auto

Veicoli di seconda mano venduti con chilometraggio ridotto

Oltre un milione di Euro di profitti illeciti e più di 250 truffe e frodi accertate nel commercio di auto. Sequestrati beni per un valore di circa 4,3 milioni di Euro riconducibili a nove cittadini romeni residenti in Italia. È il bilancio dell'indagine svolta da Carabinieri del comando di Brecce Bianche ad Ancona, capoluogo di Regione Marche. Il reato contestato è quello di avere venduto veicoli cui venivano ridotti i chilometri percorsi. 

L'indagine si è conclusa dopo cinque anni. Secondo la ricostruzione degli agenti, nell'arco di due anni un "consolidato gruppo criminale" aveva commesso numerosi raggiri nel settore del commercio delle auto usate. Il Tribunale di Ancona contesta a vario titolo il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Nelle scorse ore i Carabinieri hanno eseguito numerose misure cautelari nelle province di Ancona, Teramo e Vicenza. 

Sequestrati beni per un valore di circa 4,3 milioni di Euro, fra cui: tre concessionarie di auto situate ad Ancona e provincia; 174 veicoli; e poi una villa dei primi del '900 (valore circa 1,5 milioni) ed una villa al mare (due milioni) ad Ancona; partecipazioni in otto società; conti correnti bancari e postali. A destare sospetti, in particolare, gli acquisti degli immobili effettuati con assegni circolari, senza accensione di finanziamenti né mutui.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue