Press
Agency

Molfetta: artificieri bonificano il porto

Neutralizzati 25 residuati bellici della Seconda guerra mondiale

Neutralizzati 25 residuati bellici della Seconda guerra mondiale. Questo il bilancio delle operazioni di bonifica condotte questa mattina nella nuova zona portuale della città di Molfetta, in Puglia. Fra gli ordigni disinnescati ci sono anche alcune grosse bombe da 30 libbre sganciate circa 70 anni fa da velivoli dell'aeronautica militare del Regno Unito, che avevano bombardato il litorale per distruggere le infrastrutture nazi-fasciste. 

Sul luogo sono intervenuti gli artificieri dell'Esercito dell'11esimo Reggimento Genio guastatori di Foggia, unità specialistiche della Brigata Pinerolo, ed il nucleo Sminamento difesa anti-mezzi insidiosi (Sdai) di Taranto appartenente al Raggruppamento subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" della Marina militare italiana. 

L'attività di bonifica rientra nel quadro di iniziative previste dell'accordo nazionale di programma per la bonifica delle aree portuali. Il documento è stato sottoscritto dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, da Regione Puglia, dall'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (Icram), e dall'Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) della Puglia.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue