Press
Agency

Molfetta: artificieri bonificano il porto

Neutralizzati 25 residuati bellici della Seconda guerra mondiale

Neutralizzati 25 residuati bellici della Seconda guerra mondiale. Questo il bilancio delle operazioni di bonifica condotte questa mattina nella nuova zona portuale della città di Molfetta, in Puglia. Fra gli ordigni disinnescati ci sono anche alcune grosse bombe da 30 libbre sganciate circa 70 anni fa da velivoli dell'aeronautica militare del Regno Unito, che avevano bombardato il litorale per distruggere le infrastrutture nazi-fasciste. 

Sul luogo sono intervenuti gli artificieri dell'Esercito dell'11esimo Reggimento Genio guastatori di Foggia, unità specialistiche della Brigata Pinerolo, ed il nucleo Sminamento difesa anti-mezzi insidiosi (Sdai) di Taranto appartenente al Raggruppamento subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" della Marina militare italiana. 

L'attività di bonifica rientra nel quadro di iniziative previste dell'accordo nazionale di programma per la bonifica delle aree portuali. Il documento è stato sottoscritto dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, da Regione Puglia, dall'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (Icram), e dall'Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) della Puglia.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue