Press
Agency

Nuovi treni sulla Vigezzina-Centovallina

Grazie a finanziamento Pnrr assegnato a Subalpina imprese ferroviarie

Un finanziamento da 35,7 milioni di Euro per rinnovare la flotta di treni. È quanto il ministero alle Infrastrutture e ai trasporti, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha riconosciuto alla compagnia di trasporto Società subalpina imprese ferroviarie (Ssif), che gestisce la tratta italiana della ferrovia italo-svizzera Domodossola-Locarno, la cosiddetta Vigezzina-Centovallina. 

"Abbiamo già sottoscritto un primo atto impegnativo con la ditta svizzera Stadler, la sola che oggi produce treni a scartamento ridotto. I lavori sono già in corso ed il contratto dovrà essere presto completato", ha spiegato l’amministratore delegato della compagnia ferroviaria, Daniele Corti

Grazie a questi fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), insieme ad altri 25 milioni di Euro stanziati negli anni scorsi, la Società subalpina imprese ferroviarie acquisterà quattro treni a quattro casse, ciascuno lungo 64 metri e dotato di 144 posti (di cui 28 in prima classe), connessione wi-fi e postazioni per le biciclette. I nuovi convogli dovrebbero entrare in funzione entro giugno 2026.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue