Press
Agency

Capri: no overtourism, navigazione limitata

Cordone di boe dalla Grotta Azzurra e fino a Cala Ventroso

Un cordone di boe sarà installato a 100 metri dalla costa per limitare l'accesso alla Grotta Azzurra dell'isola di Capri. È quanto emerso durante un incontro che si è svolto ieri nella sede dell’autorità marittima a Napoli fra il sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta, ed il direttore marittimo della Campania, l’ammiraglio Pietro Vella, che ha accolto con favore la proposta del primo cittadino. 

L'intesa sottolinea "la necessità di tutelare la risorsa mare, non solo tramite il costante controllo da parte delle unità della Guardia costiera e delle altre Forze di polizia, ma anche attraverso scelte condivise ed una concreta ed incessante opera di sensibilizzazione dell'utenza al rispetto delle più elementari e basilari regole per una corretta e sicura navigazione nelle acque dell'isola", riferiscono Vella e Cerrotta, come riporta l'agenzia di stampa "Ansa". 

Il cordone di boe, che parte dalla Grotta Azzurra e fino a Cala Ventroso, serve ad inibire la navigazione a motore. Si tratta di una misura resa necessaria dall'ingente flusso di motoscafi e yacht che in questo periodo affollano le acque dell'isola di Capri. La navigazione è consentita soltanto al personale autorizzato, fra i quali i battellieri che con le loro barche a remi trasportano i turisti.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue