Press
Agency

Giubileo: finito scavo in Piazza Pia a Roma

Presenti ministro Infrastrutture, sindaco e delegato papale

Piantati 500 pali e dislocati 400 mq di reperti archeologici. Questi alcuni numeri che hanno portato alla conclusione della fase di scavo in Piazza Pia, a Roma. Oggi infatti è stato sfondato l'ultimo diaframma del futuro sottopasso (quello nuovo è adesso collegato a quello già esistente) in costruzione per il Giubileo 2025. Entro dicembre 2024 è attesa l'inaugurazione dell'opera. L’investimento per il prolungamento del sottopasso Lungotevere in Sassia, ammonta a circa 85,3 milioni di Euro. 

"Ci troviamo sull'opera iconica del Giubileo. Qui siamo all'imbocco del nuovo sottovia, che stiamo realizzando con tecnica topdown, cioè prima piantiamo i pali e montiamo la soletta di copertura e poi scaviamo all'interno. Possiamo cosi già realizzare nel frattempo una parte del progetto di superficie", ha spiegato Marco Moladori, responsabile Struttura territoriale Lazio di Anas, come riporta l'agenzia di stampa "Ansa". 

Numerose personalità illustri erano presenti oggi in Piazza Pia in occasione dello sfondamento del diaframma, tra Castel Sant'Angelo e via della Conciliazione, vicino San Pietro: il vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, il delegato del Papa al Giubileo monsignor Rino Fisichella, il presidente di Regione Lazio Francesco Rocca, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente di Anas, Edoardo Valente.

Collegate

Giubileo (2). Un sottopasso unico per la nuova Piazza Pia a Roma

Le dichiarazioni del ministro, del sindaco e dell'assessore capitolini

Via libera al collegamento tra il nuovo sottopasso di piazza Pia, opera primaria del Giubileo, con quello già esistente di Lungotevere in Sassia. È stato infatti demolito il diaframma che ne impediva l... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue