Press
Agency

Boom di vendite di carburante per aerei e navi

Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi

Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione delle vendite dei prodotti petroliferi, che a giugno 2024 hanno fatto segnare un -1,4%. Una performance che segna una riduzione pari a 63.000 tonnellate rispetto al volume di vendite registrato nello stesso mese del 2023.

È quanto emerge dall'ultimo monitoraggio condotto dall'Unione energie per la mobilità (Unem), l'associazione di categoria che tutela gli interessi delle società energetiche presieduta da Giovanni Murano e diretta da Marina Barbanti

A giugno i dati delle vendite vedono la decisa flessione del gasolio (-110.000 tonnellate) dovuta al rallentamento del trasporto pesante, ed in parte della benzina (-34.000 tonnellate). In controtendenza il jet fuel (+64.000 tonnellate) ed il bunker (+15.000 tonnellate) per via dell'allungamento delle rotte dovute alle difficoltà di transito nel Mar Rosso.

"Rispetto al periodo pre-pandemico la benzina evidenzia comunque un progresso di quasi il +9%, mentre il gasolio un leggero calo (-2,3%). Il consolidato dei primi sei mesi 2024 mostra un incremento delle vendite del +2,2% verso lo stesso periodo del 2023, nonostante l'azzeramento dei consumi di olio combustibile per la termoelettrica e la contrazione dei prodotti per la petrolchimica (-6% rispetto allo stesso periodo del 2023)", spiegano da Unem.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue