Press
Agency

Cantieri aperti ad Ancona per il G7 Salute

Quasi tre milioni di Euro messi sul piatto da Comune e Regione

Abbellire, ammodernare e mettere in sicurezza strade e gallerie ad Ancona. Ci sono quasi tre milioni di Euro messi sul piatto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Silvetti, e dalla Giunta di Regione Marche, presieduta da Francesco Acquaroli. L'obiettivo è quello di completare i lavori di manutenzione straordinaria propedeutici all’arrivo del G7 Salute che si terrà ad ottobre 2024. 

Per quanto riguarda l'ingresso sud "abbiamo approvato in Giunta la delibera per questo lotto di lavori, finanziato con un mutuo da 900.000 Euro", ha spiegato ieri l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Stefano Tombolini. Altri due milioni di Euro erano stati stanziati nei mesi scorsi da Regione Marche per abbellire la Statale 16, l’ingresso nord della città. 

I lavori riguarderanno principalmente l’asse stradale urbano Nord-Sud: non solo gli ingressi, ma anche i tratti tra le due gallerie, via Albertini, via Bocconi. Previsti lavori anche in via Sanzio e via Torrioni (fuori dai radar del G7). Il cantiere più importante è quello lungo via Marconi (800.000 Euro investiti), le opere (pista ciclabile eliminata, marciapiedi rimodellati, nuovi parcheggi) vicino la stazione ferroviaria i ponticelli di accesso alla Mole (costo un milione di Euro).

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue