Nel terzo trimestre del 2024, l'aeroporto di Singapore-Changi avvierà un importante test riguardante l'impiego di un autobus a guida autonoma destinato al trasporto dei dipendenti nelle zone operative riservate. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra Changi Airport Group (Cag), Singapore Airlines Engineering Company (Siaec) e Sats Airport Services, e fa parte di un più ampio progetto biennale volto ad incrementare l'efficienza lavorativa attraverso l'automazione.
Specificamente, l'esperimento si concentrerà sull'utilizzo di questa tecnologia nella cosiddetta area "airside" dell'aeroporto, ovvero quella destinata alle operazioni di carico, scarico, decollo ed atterraggio degli aeromobili. Il progetto verrà attuato in due distinte fasi: una prima, della durata di circa nove mesi, prevedrà test dell'autobus autonomo in condizioni controllate e senza passeggeri a bordo. Successivamente, nella seconda, il veicolo sarà provato in condizioni operative reali, in coesistenza con mezzi guidati manualmente.
Questo ambizioso programma di test non solo mira a valutare l'efficacia della guida autonoma in termini di operatività e sicurezza, ma si propone anche di esplorare le potenzialità di questa tecnologia nell'ottimizzare i processi e nel migliorare la fluidità delle operazioni aeroportuali. Con questa sperimentazione, Cag, Siaec e Sats intendono porsi all'avanguardia nell'adozione di soluzioni innovative per la gestione dei trasporti interni aeroportuali.
Test su bus autonomo nel 2024 all'aeroporto di Singapore-Changi
Innovazione e sperimentazione per mobilità interna dello scalo
Singapore
Mobilita.news
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue