Press
Agency

Porto Salerno: consegnati lavori di potenziamento

L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025

Consegnati i lavori per lo sviluppo infrastrutturale del porto di Salerno. Si tratta del consolidamento ed adeguamento del lato di ponente del "molo 3 gennaio". L'affidamento è avvenuto a fine giugno tramite un bando di gara pubblicato dall'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale. L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025.

"Anche stavolta siamo riusciti a rispettare tutti i programmi relativi agli investimenti del Pnrr. Il potenziamento e consolidamento di un molo strategico come il 3 gennaio non solo garantirà una maggiore sicurezza dell'operatività portuale ma, grazie allo sviluppo infrastrutturale che determina, anche una maggiore crescita occupazionale", è il commento di Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale.

Il "molo 3 gennaio" viene usato soprattutto per la movimentazione, l'imbarco e lo sbarco di merci dalle navi cargo. I lavori prevedono: l'installazione di paratie verticali lunghe 25 metri ed il riempimento in calcestruzzo dell'intercapedine tra banchina e paratia. Ciò consentirà l'ingresso e l'ormeggio in banchina alle navi con dimensioni e pescaggio maggiori rispetto si limiti attualmente in vigore.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue