Press
Agency

Sciopero nazionale del trasporto merci

Otto ore di mobilitazione Gts Rail in programma martedì 30 luglio

Proclamato uno sciopero nazionale di otto ore del trasporto-merci su rotaia per la giornata di martedì 30 luglio 2024. Alla mobilitazione aderiranno i lavoratori dell'azienda Gts Rail, società che opera nel settore della logistica su rotaia per conto di General Transport Service (Gts).

La protesta è stata indetta dai sindacati Uiltrasporti, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Ferrovieri, e da Federazione autonoma dei sindacati dei trasporti (Fast) e Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori (Confsal). Il personale viaggiante della società Gts Rail incrocerà le braccia dalle ore 16:01 alle ore 23:59 di martedì prossimo, 30 luglio 2024. 

I sindacati spiegano che lo sciopero è stato indetto "a seguito della chiusura negativa delle procedure di raffreddamento del 10/07/2024, considerata l’indisponibilità della società di trovare soluzioni condivise alle criticità emerse durante l’incontro dell'8 luglio 2024". Intanto, i rappresentanti dei lavoratori sono favorevoli alla proposta di Hitachi Rail che vorrebbe acquisire le attività ferroviarie di Gts.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue