Press
Agency

Ferrovie Emilia-Romagna: rinnovo integrativo aziendale

Contratto era scaduto nel 2010

Siglato l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale di Fer Srl dal direttore generale dell’azienda Fabrizio Maccari, e le organizzazioni sindacali. 

Il rinnovo del contratto, scaduto nel 2010, arriva dopo un percorso costruttivo di confronto fra l'azienda e le organizzazioni sindacali. Nell'esprimere la più viva soddisfazione per tale accordo, Gianluca Benamati, amministratore unico di Fer, sottolinea l’importante impulso dato dal socio Regione Emilia-Romagna.

L’accordo prevede un incremento del valore dei buoni pasto a 8 Euro ed una indennità speciale di 40 Euro (che si aggiunge ai 50 Euro già erogati dall’inizio dell’anno) per 14 mensilità per tutti i dipendenti. Nelle settimane precedenti, le parti avevano già condiviso il nuovo piano formativo del personale e il piano triennale delle assunzioni.

Dal 2012 Ferrovie Emilia-Romagna è gestore unico dell’infrastruttura di proprietà della Regione. Con i suoi 364 km di rete -che includono stazioni, fermate viaggiatori e punti di carico e scarico merci- ne fanno il secondo gestore infrastruttura in Italia per estensione. Fer opera su concessione della Regione Emilia-Romagna per mettere a disposizione delle imprese ferroviarie un’infrastruttura sicura ed accessibile, con linee ed impianti all’avanguardia dal punto di vista tecnologico ed investimenti a favore di manutenzione, rinnovo e potenziamento.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati