Press
Agency

Siglato ordine con Carnival Corporation

Per tre mega navi da crociera

Fincantieri ha siglato un accordo con Carnival Corporation & plc per la progettazione, l’ingegnerizzazione e la costruzione di tre nuove navi da crociera per il brand Carnival Cruise Line. Il valore dell’accordo, soggetto a finalizzazione del finanziamento e ad altri termini e condizioni standard da completarsi nella seconda parte dell’anno, è considerato molto importante.

L’ordine riguarda una nuova classe di navi alimentate a gas naturale liquefatto (Lng) con una stazza lorda di circa 230.000 tonnellate, le unità più grandi mai costruite da Fincantieri ed in uno stabilimento italiano, con consegna prevista rispettivamente nel 2029, nel 2031 e nel 2033. Con oltre 3000 cabine per gli ospiti, le nuove unità potranno trasportare quasi 8000 passeggeri a piena capacità. 

Queste nuove navi saranno inoltre dotate di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e la riduzione delle emissioni, in modo da minimizzare ulteriormente l’impronta ambientale della società. Nel corso della sua storia, Fincantieri ha consegnato in totale 75 navi ai differenti brand di Carnival Corporation, con un’altra unità attualmente in costruzione presso lo stabilimento di Monfalcone, e 15 navi da crociera per il marchio Carnival Cruise Line.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue