Press
Agency

Revisioni auto in diminuzione

Dopo un 2023 da record, si registra un calo nel primo semestre 2024

In calo il numero di revisioni dei veicoli. Nel primo semestre del 2024 gli automobilisti italiani hanno investito 595,3 milioni di Euro per controllare e rendere più efficienti i propri veicoli nelle officine private autorizzate. La cifra rappresenta una contrazione del -9,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando gli italiani avevano speso 658,3 milioni di Euro.

Lo riferisce l'ultimo monitoraggio dell'Osservatorio Autopromotec: "Bisogna ricordare che gli oltre 8,3 milioni di revisioni effettuate nei primi sei mesi del 2023 avevano rappresentato il risultato più alto degli ultimi anni: nonostante rispetto allo scorso anno si sia verificato un calo di quasi il 10%, il numero di revisioni eseguite nel primo semestre 2024 può in ogni caso essere definito alto, essendo agli stessi livelli del 2019 e superiore a quelli fatti registrare nel 2018".

L'analisi dell'Osservatorio è stata condotta sui dati forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Dopo il record del numero di revisioni (8.331.055) registrato nel primo semestre 2023, i primi sei mesi dell'anno segnalano un netto calo, con sole 7.533.580 verifiche eseguite dal mese di gennaio a quello di giugno 2024. Stabile negli ultimi dodici mesi la tariffa per la revisione.

Collegate

Revisioni auto in crescita

Elaborazione di Autopromotec sui dati del Mit

Le revisioni auto effettuate in Italia nel 2023 hanno fatto registrare una crescita del +7,7% rispetto al 2022. Sono state 16.026.238 quelle effettuate lo scorso anno presso i centri privati autorizzati,... segue

Revisione auto: Assoutenti denuncia "costi alti"

Presentato esposto ad Agcm ed al ministero dei trasporti

L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori, Assoutenti, ha presentato nelle scorse ore un esposto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ed al ministero delle Infrastrutture... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue