Press
Agency

Caos Crowdstrike: quale futuro per l'auto elettrica

Colonnine inattive per ore perché ecosistema è dipendente da informatica

Il blocco che la scorsa settimana ha mandato in tilt il sistema di sicurezza informatica Windows Crowdstrike ha creato problemi su tutto il territorio nazionale ai proprietari di auto elettriche. Certo, il problema è stato risolto con un aggiornamento del software che aveva bloccato milioni di computer nel mondo. Tuttavia, il fatto che per diverse ore non sia stato possibile ricaricare il proprio veicolo ha generato ansia in non pochi automobilisti.

Non solo le colonnine di ricarica per auto elettriche, ma centinaia di aeroporti, uffici di aziende, enti governativi, banche, sistemi ferroviari ed ospedali in tutto il mondo hanno patito numerosi disagi. In Italia, la mattina di venerdì 19 luglio gli automobilisti non hanno potuto fare il pieno di energia elettrica, anche se tutto è tornato alla normalità a partire dal pomeriggio dello stesso giorno. 

In particolare, in Italia il blocco del sistema Crowdstrike ha impattato negativamente sulle colonnine dell'operatore Enel X Way (e non solo) con i clienti che non potevano pagare la ricarica in quanto la carta di credito e l'applicazione per smartphone non si interfacciava correttamente con la colonnina pubblica in strada. Un inconveniente che alimenta qualche dubbio sul mondo dell'auto elettrica, il cui ecosistema è dipendente dai sistemi informatici.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue