Press
Agency

Forte dei Marmi punta sulle bici

Installate colonnine per manutenzione lungo la pista ciclabile

A Forte dei Marmi arrivano tre colonnine per le biciclette. Si tratta di dispositivi per il gonfiaggio dei mezzi a due ruote. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaci Bruno Murzi, arriva dopo l'attivazione dei nuovi servizi "Bike to Work" e "Bike to School" e dei relativi incentivi economici. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di mettere la mobilità ciclabile al centro dello sviluppo urbano. 

"È importante arricchire il contesto urbano con un crescente numero di servizi che supportino quotidianamente la scelta della bicicletta come mezzo di trasporto in città. E grazie anche all’impegno" ed alle "numerose iniziative in tema di mobilità dolce, Forte dei Marmi sta costruendo una rete di servizi che incentiva sempre più gli spostamenti a piedi o su due ruote", ha dichiarato il vice-sindaco Andrea Mazzoni

Le tre colonnine per biciclette saranno disponibili gratuitamente per tutta la collettività. I dispositivi sono collocati in punti strategici della città: vicino al parcheggio per bici sul pontile; presso la fermata dei bus di viale Italico; nella piazzola degli autobus di viale della Repubblica.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue