Press
Agency

Palermo 35 autobus fermi in deposito

Motivo sarebbe mancanza colonnine per ricaricarli

Almeno 35 autobus elettrici sono bloccati all'interno di un'autorimessa a Palermo a causa della mancanza di colonnine di ricarica per questi veicoli a batteria. Si tratta di mezzi nuovi che fanno parte della flotta dell'Azienda municipalizzata auto trasporti (Amat). La società comunale, che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale nel capoluogo siciliano, però è impossibilitata a metterli in servizio. 

Lo rivela un'inchiesta svolta da "Palermo Today". Questi autobus sono stati acquistati dal Comune tramite i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il costruttore li avrebbe consegnati all'amministrazione comunale alcuni mesi fa. Di recente sarebbero stati sottoposti a collaudo ma successivamente non sarebbero stati affidati ad Amat, tanto che i 35 veicoli sono parcheggiati in un deposito a Carini, in provincia di Palermo. 

Stando a quanto riferiscono i media locali, questi mezzi resteranno fermi fino ad ottobre 2024, in attesa che vengano installate le colonnine per ricaricarli. La vicenda è del tutto simile a quanto avviene a Pagani, in provincia di Salerno, dove 13 bus erano bloccati in un capannone perché mancavano le colonnine per ricaricarli. Un episodio balzato agli onori della cronaca dopo la denuncia di Gabriele Giorgianni, segretario generale Ugl autoferrotranvieri Salerno. 

Collegate

Bus elettrici fermi in deposito, mancano le colonnine

Accade in un comune campano; la denuncia di Ugl Autoferrotranvieri

Autobus elettrici nuovi di zecca fermi in un deposito in provincia di Salerno. Il motivo? Mancano le colonnine di ricarica. Un paradosso tutto italiano: da tre mesi 13 veicoli sono bloccati all'interno... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue