Press
Agency

"Pedaggi serviranno a fare più lavori sulle autostrade"

Lo ribadisce ministro Trasporti in merito al Ddl Concorrenza

L'obiettivo è realizzare opere pubbliche e tenere sotto controllo le tariffe autostradali. Il Governo difende la riforma delle concessioni autostradali, contenuta nel Ddl Concorrenza che il vonsiglio dei ministri ha approvato venerdì 26 luglio 2024, secondo cui parte degli incassi dei pedaggi finiranno nelle casse dello Stato. L'obiettivo è quello di utilizzare questo denaro per realizzare opere pubbliche. 

"Ci sono concessionarie autostradali che guadagnano, giustamente essendo imprese private, miliardi di Euro. Il mio intento è che almeno una parte di questi pedaggi finiscano per fare quelle opere pubbliche che tanti camionisti, automobilisti e motociclisti italiani aspettano da tanto tempo", ha dichiarato il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Matteo Salvini

Il nuovo modello delle tariffe autostradali entrerà in vigore dal 2025. Il ministero dei Trasporti ha spiegato che per le concessioni in essere restano le regole esistenti, mentre la riforma riguarda le concessioni che scadranno a partire dal 2025: per queste è previsto un sistema di regolazione fondato sulla distinzione della tariffa in tre componenti (due di competenza del concessionario), di cui gli oneri integrativi andranno allo Stato.

Collegate

"Ddl Concorrenza" ha "misure positive e criticità"

Assoutenti: "Scatole nere non porteranno a riduzione tariffe Rc Auto"

Il "Ddl concorrenza" prevede misure positive per i consumatori ed altre che rischiano di essere inefficaci. Lo afferma Assoutenti, Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, guidata dal presidente... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue