Press
Agency

"Pedaggi serviranno a fare più lavori sulle autostrade"

Lo ribadisce ministro Trasporti in merito al Ddl Concorrenza

L'obiettivo è realizzare opere pubbliche e tenere sotto controllo le tariffe autostradali. Il Governo difende la riforma delle concessioni autostradali, contenuta nel Ddl Concorrenza che il vonsiglio dei ministri ha approvato venerdì 26 luglio 2024, secondo cui parte degli incassi dei pedaggi finiranno nelle casse dello Stato. L'obiettivo è quello di utilizzare questo denaro per realizzare opere pubbliche. 

"Ci sono concessionarie autostradali che guadagnano, giustamente essendo imprese private, miliardi di Euro. Il mio intento è che almeno una parte di questi pedaggi finiscano per fare quelle opere pubbliche che tanti camionisti, automobilisti e motociclisti italiani aspettano da tanto tempo", ha dichiarato il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Matteo Salvini

Il nuovo modello delle tariffe autostradali entrerà in vigore dal 2025. Il ministero dei Trasporti ha spiegato che per le concessioni in essere restano le regole esistenti, mentre la riforma riguarda le concessioni che scadranno a partire dal 2025: per queste è previsto un sistema di regolazione fondato sulla distinzione della tariffa in tre componenti (due di competenza del concessionario), di cui gli oneri integrativi andranno allo Stato.

Collegate

"Ddl Concorrenza" ha "misure positive e criticità"

Assoutenti: "Scatole nere non porteranno a riduzione tariffe Rc Auto"

Il "Ddl concorrenza" prevede misure positive per i consumatori ed altre che rischiano di essere inefficaci. Lo afferma Assoutenti, Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, guidata dal presidente... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue