Press
Agency

Partenza del primo carico di veicoli elettrici Leapmotor verso Europa

Inizia spedizione di Suv C10 ed Auto T03 da Shanghai

Oggi è partito da Shanghai il primo carico di veicoli elettrici Leapmotor International destinati ai porti europei, comprendente i Suv C10 e le auto T03. Questo evento è stato annunciato in un comunicato congiunto da Stellantis e Leapmotor, le due società joint-venture che detengono rispettivamente il 51% ed il 49% di Leapmotor International.

La nota congiunta sottolinea l’obiettivo comune delle due aziende di portare innovazione nel mercato europeo e promuovere rapidamente una mobilità sostenibile attraverso i veicoli elettrici.

Carlos Tavares, ceo di Stellantis, ha dichiarato: "L'invio del primo lotto di C10 e T03 in Europa rappresenta un momento cruciale sia per Stellantis sia per Leapmotor. Questo evento testimonia il nostro impegno nel fornire soluzioni di mobilità avanzate e rispettose dell'ambiente. Grazie alla vasta rete di vendita di Stellantis in Europa ed alla dedizione dei nostri team nella qualità e innovazione dei prodotti, crediamo fermamente che i veicoli Leapmotor saranno ben accolti dai consumatori europei".

Zhu Jiangming, fondatore, presidente e ceo di Leapmotor, ha aggiunto che fino alla prima metà di luglio, Leapmotor ha venduto oltre 400.000 veicoli elettrici in Cina, il mercato più grande e competitivo al mondo per quanto riguarda tali veicoli. "Il successo ottenuto in Cina dimostra il valore dei nostri prodotti. I modelli C10 e T03 sono stati progettati per soddisfare gli elevati standard del pubblico internazionale. Siamo fiduciosi che la partnership tra Stellantis e Leapmotor favorirà una crescita significativa a beneficio di entrambe le società".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue