La produzione nello stabilimento automobilistico Stellantis di Melfi (Potenza) sarà interrotta per l'intera settimana dal 26 al 30 agosto. La notizia è stata confermata dal segretario regionale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista. Secondo quanto riportato da lui all'Agi, la sospensione delle attività è strettamente legata ai lavori recentemente avviati nell'area di meccanica dello stabilimento, in preparazione della futura produzione di nuovi modelli di auto previsti per il 2025.
Questa temporanea interruzione è necessaria per adeguare le linee di produzione e migliorare le infrastrutture tecniche, in modo da poter avviare senza intoppi la fabbricazione dei nuovi veicoli programmati. Evangelista ha spiegato che tali interventi sono parte di un piano strategico più ampio volto a sostenere l'innovazione tecnologica e la competitività dello stabilimento sul mercato mondiale.
Gli operai ed il personale tecnico saranno quindi coinvolti in operazioni di manutenzione ed aggiornamento delle strutture esistenti, per garantire che tutto sia pronto per il nuovo ciclo produttivo. Questa pausa rappresenta un passo cruciale verso l'evoluzione del sito di Melfi, che ha già un ruolo significativo nella rete produttiva globale di Stellantis.
L'obiettivo finale è quello di prepararsi adeguatamente per le sfide future del settore automotive, che richiedono una continua innovazione e capacità di adattamento alle nuove tecnologie e normative di sostenibilità ambientale. Inoltre, la sospensione temporanea delle attività produttive potrebbe anche contribuire ad una migliore qualità futura degli autoveicoli assemblati nello stabilimento, offrendo così prodotti più avanzati e sicuri per i clienti.
Il processo di aggiornamento non solo risponde alle esigenze immediate di adattamento tecnologico, ma punta anche a creare un ambiente di lavoro più efficiente e moderno, in linea con le aspettative di un mercato sempre più competitivo.
Pausa produttiva a Melfi: aggiornamenti per i futuri modelli Stellantis
Preparativi per quelli del 2025: stop temporaneo nello stabilimento
Potenza, PZ, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue