Press
Agency

Spopola il car-sharing in Italia

Il Belpaese al primo posto in Europa per tasso di interesse

Agli italiani piace l'auto condivisa. Il Belpaese sarebbe al primo posto in Europa nella classifica sulla popolarità del car-sharing. Il tasso di interesse degli utenti in Italia, espresso attraverso le ricerche on-line di informazioni specifiche su uno dei principali motori di ricerca, si attesterebbe intorno al 69%. Un tasso che colloca Roma davanti a tutti gli altri Stati dell'Unione europea.

È quanto emerge da uno studio condotto da Parclick, il portale web specializzato in servizi di parcheggio nel Vecchio continente, che ha basato la propria analisi sui dati di Google Trends nel periodo 2019-2024. Il car-sharing "non rappresenta solo una modalità di trasporto, ma un cambiamento fondamentale nella mobilità urbana", sostiene Natalia Garcia, direttore commerciale della società che gestisce la piattaforma delle soste.

Stando alla ricerca, il luogo in cui i servizi di car-sharing sono più ricercati è l'aeroporto di Roma-Fiumicino (100% di interesse), uno dei più trafficati d’Italia, seconda è Genova (81%) per via della sua attrattività turistica; al terzo posto la capitale economica italiana Milano (76%) e Palermo (76%) con le sue bellezze storico-artistiche ed a seguire Bologna (74%), città universitaria per eccellenza.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue