Press
Agency

Estate di lavori sull'Alta Velocità

Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture

Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il motivo è da ricondurre ai lavori di manutenzione di potenziamento infrastrutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità. 

Le tratte ferroviarie maggiormente interessate saranno la Torino-Milano-Venezia, la linea Alta Velocità Milano-Bologna e la direttissima Roma-Firenze. Saranno previste interruzioni dovute ai lavori anche sui valichi alpini, che si ripercuoteranno soprattutto sull’offerta dei collegamenti transfrontalieri. 

Previsti anche aumenti dei tempi di viaggio fino a due ore sulla Milano-Bologna dal 12 al 18 agosto 2024, con la linea parzialmente interrotta. Per quanto riguarda la Alta Velocità Milano-Venezia è prevista un’interruzione totale nella tratta Verona-Vicenza fino al 20 agosto 2024 e rallentamenti fino al 26 agosto. Previste limitazioni, cancellazioni e deviazioni di percorso con un aumento di percorrenza per le Frecce che operano tratte transfrontaliere.

Collegate

Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri

"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"

I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue