Press
Agency

Bmw: performance finanziaria in calo tra Cina debole e nuovi modelli elettrici

Impatto domanda ed investimenti nei Bev sulla redditività nel primo semestre

Bmw ha chiuso il primo semestre dell'anno con una performance finanziaria in calo, influenzata dalla debole domanda in Cina, mercato principale del gruppo, e dai costi associati al lancio dei nuovi modelli elettrici Neue Klasse. Nonostante questi fattori, l'azienda ha confermato gli obiettivi per il 2024, prevedendo un lieve incremento delle consegne ed un margine operativo per il settore automobilistico compreso tra l'8% ed il 10%. Il titolo a Francoforte ha registrato un calo del 2,5%, attestandosi a 83,6 Euro.

Nei primi sei mesi, i ricavi del gruppo sono stati pari a 73,5 miliardi di Euro, registrando un calo dello 0,7%, mentre le consegne sono rimaste stabili a 1,2 milioni di veicoli. Le vendite dei veicoli elettrici sono aumentate del 24,6%, raggiungendo le 191.000 unità, posizionando l'azienda come il terzo marchio mondiale per vendite di veicoli elettrici a batteria (Bev). Il risultato operativo è stato di 7,9 miliardi di Euro, con un calo del 18,4%, ed il margine operativo del gruppo è stato del 10,9%, in linea con gli obiettivi prefissati, mentre nel settore automobilistico è sceso all'8,6%. Il flusso di cassa libero del comparto auto è diminuito a 2,2 miliardi di Euro, con un calo del 37%, a causa di un aumento dei costi, che hanno raggiunto i 4,9 miliardi di Euro (+27%). L'utile netto si è attestato a 5,6 miliardi di Euro, segnando una diminuzione del 14,6%, mentre gli investimenti in ricerca e sviluppo sono aumentati del 23%, raggiungendo i 4,17 miliardi di Euro.

Il ceo Oliver Zipse ha dichiarato: "Grazie alla nostra resilienza, possiamo continuare ad investire nel futuro, anche in un contesto di mercato turbolento. Siamo concentrati sul lancio della Neue Klasse, che porterà Bmw a un nuovo livello tecnologico nel prossimo anno".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue