Press
Agency

Serata da incubo sulla Ferrovia Roma Nord

Infrastrutture carenti e mala gestione mettono a rischio pendolari

Il Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord ha denunciato l'ennesima difficile serata per i viaggiatori della linea con un comunicato diffuso alla stampa, inclusa quella nazionale. La crisi è scoppiata ieri sera, quando un treno si è guastato ed un incendio ha interessato l'area, trasformando il viaggio dei pendolari in un incubo ed impedendo a molti di loro di tornare a casa.

"Tutto è iniziato intorno alle 18:30", spiega il comitato, "con un treno bloccato dentro una galleria vicino alla stazione di Tor di Quinto, probabilmente a causa delle alte temperature e delle pessime condizioni del convoglio stesso. I passeggeri sono rimasti al buio nei vagoni per vari minuti prima di essere evacuati dal personale di viaggio. Sono stati costretti a camminare lungo i binari alla ricerca di una fermata dell'autobus o di qualsiasi altro mezzo che li potesse riportare a casa".

Il comunicato prosegue evidenziando che la fermata più vicina, quella del bus numero 32, è servita solo dopo circa mezz'ora, lasciando decine di pendolari accaldati e spaventati in attesa. "Di autobus sostitutivi Cotral non c'è stata alcuna traccia", aggiungono indignati.

Secondo il Comitato pendolari, questa situazione è solo l'ultimo esempio di una gestione profondamente carente da parte di Cotral ed Astral, che si manifesterebbe non solo nell'operatività ferroviaria e nella comunicazione, ma anche nella mancata accessibilità delle stazioni e nell'assenza di decoro. Solo dopo circa 40 minuti dall'incidente, Astral ha diffuso una comunicazione sul proprio profilo X (ex-Twitter).

Il comitato conclude il comunicato definendo l'intera vicenda una "tragedia nella tragedia" ed una "vera e propria vergogna capitale", riflesso di una gestione ferroviaria in stato di degrado cronico.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue