Press
Agency

Crisi ferroviaria in Italia: richieste dal Parlamento

Paita (IV) chiede chiarimenti urgenti al ministro su gestione ferrovie

Negli ultimi mesi le ferrovie italiane hanno affrontato una serie di guasti, culminando con l'annuncio del 31 luglio: ad agosto si prevedono ritardi e cancellazioni sulla linea ad alta velocità a causa di lavori di ammodernamento e manutenzione. Raffaella Paita, coordinatore nazionale di Italia Viva, chiede al ministro Matteo Salvini di presentarsi in Parlamento lunedì per fornire chiarimenti sulla situazione della Rete ferroviaria italiana, che rischia di trovarsi paralizzata in un momento critico.

"La pianificazione dei lavori da parte di Ferrovie e Rfi non poteva essere comunicata con maggiore anticipo? Non si poteva evitare il mese di agosto?" si domanda. La preoccupazione principale riguarda i passeggeri di Trenitalia ed Italo, che si trovano ora a dover verificare se i loro treni saranno cancellati o subiranno ritardi. I bus sostitutivi, considerata la congestione delle strade nelle giornate di alto traffico, non rappresentano una soluzione adeguata.

"La situazione sembra una beffa", continua, ricordando che lo stato di avanzamento dei lavori del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) nel settore delle infrastrutture è fermo al 15%, un dato che secondo la senatrice è indice dell'incapacità di Salvini di portare avanti il piano. "Anche su questo punto il ministro dovrebbe rispondere in Aula, prima che l'Italia affronti un agosto di caos e disagi", conclude Paita.

L’appello rispecchia un crescente malcontento tra i viaggiatori e le preoccupazioni sul futuro delle infrastrutture italiane. La richiesta di trasparenza e di una gestione più efficace dei lavori infrastrutturali è diventata quindi imperativa, specialmente in un periodo dell'anno caratterizzato da un alto flusso di viaggiatori.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati