Press
Agency

Porto di Catania scommette sulle navi da crociera

Opera sostenuta fortemente dall'Adsp mare Sicilia orientale

Il porto di Catania scommette sulle grandi navi da crociera. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici infatti ha approvato una parte dei lavori previsti dal Piano regolatore portuale (Prp) vigente della città siciliana: si tratta di una nuova banchina da 340 metri capace di accogliere moderne unità marittime che grandi traghetti. L'opera è stata sostenuta fortemente dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale.

È "un intervento necessario per lavorare seriamente su un futuro per le crociere ancora più prospero. Inoltre, con la riparazione della nuova darsena, obiettivo raggiunto prima del previsto già nella scorsa primavera, i traghetti saranno prevalentemente, se non completamente, trasferiti nella parte a sud del porto, in linea con le previsioni programmatiche del futuro Prp", spiega Francesco Di Sarcina, presidente dell'Autorità portuale. 

Intanto, il nuovo Piano regolatore portuale (Prp) dovrebbe vedere la luce a settembre 2024. Successivamente sarà formalmente trasmesso agli enti preposti per ottenere il parere previsto dalla legge. "Il nuovo Prp disegnerà un porto moderno, efficiente e connesso intimamente alla città. È in corso di completamento il progetto esecutivo delle relative opere che sarà definito entro l’anno", conclude.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue